- destinarsi
- de·sti·nàr·siv.pronom.intr. LEriproporsi, avere intenzione di: presso al sepolcro una torre alta vuole; | ch'abitarvi alcun tempo si destina (Ariosto)
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
destinato — de·sti·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → destinare, destinarsi 2. agg. CO che ha un determinato destino: gli uomini sono destinati a soffrire Sinonimi: condannato | 1addetto, 1assegnato, incaricato. 3. agg., s.m.CO che, chi è assegnato … Dizionario italiano
mazzetto — maz·zét·to s.m. 1. dim. → 1mazzo 2a. TS giochi ognuno dei mucchietti in cui vengono suddivise le carte da gioco quando si mischiano | fare mazzetto: mischiare le carte in modo da destinarsi le migliori 2b. TS giochi al pl., gioco di carte in cui… … Dizionario italiano
partenza — par·tèn·za s.f. AU 1a. il partire e il suo risultato; l allontanarsi da un luogo per intraprendere un viaggio: fissare il giorno della partenza, prepararsi per la partenza, rimandare la partenza a data da destinarsi | partenza senza ritorno, per… … Dizionario italiano
rinvio — rin·vì·o s.m. 1. CO il rinviare e il suo risultato: rinvio della posta, della merce al mittente | BU invio 2. CO proroga, differimento: rinvio di un assemblea, di un incontro, chiedere, stabilire, ottenere un rinvio, rinvio a data da destinarsi… … Dizionario italiano
data — {{hw}}{{data}}{{/hw}}s. f. 1 Indicazione del tempo e del luogo in cui fu scritta una lettera, redatto un documento, pubblicato un volume e sim. 2 Tempo in cui è accaduto o deve accadere un determinato fatto: data di nascita; rimandare qlco. a… … Enciclopedia di italiano
destinare — v. tr. [dal lat. destinare ]. 1. a. [assol., stabilire in maniera irrevocabile, come atto di una volontà superiore: il cielo ha destinato così ] ▶◀ decidere, decretare, (non com.) determinare, disporre, fissare, stabilire, volere. b. (estens.)… … Enciclopedia Italiana
rimandare — [der. di mandare, col pref. ri ]. ■ v. tr. 1. a. [mandare indietro: ti prego di rimandarmi il libro che ti ho prestato ] ▶◀ restituire, rinviare, rispedire. b. [lanciare un oggetto a chi lo ha lanciato] ▶◀ [➨ rilanciare (2)] … Enciclopedia Italiana
rinviare — v. tr. [der. di inviare, col pref. r(i ) ] (io rinvìo, ecc.). 1. [inviare in restituzione, indietro: r. un pacco non richiesto ] ▶◀ respingere, rimandare, rispedire. ◀▶ accettare, ricevere, ritirare. 2. (sport.) [nel calcio e in altri sport,… … Enciclopedia Italiana
sine die — Latino: senza giorno, sottinteso fissato . Locuzione latina usata a proposito di cose e avvenimenti rinviati a data da destinarsi , non stabilita. Spesso si impiega, ironicamente, con lo stesso valore di alle calende greche , alludendo a una data … Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione